Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lezioni di pace. Il Corano, l'islam e il terrorismo spiegati ai miei allievi

Lezioni di pace. Il Corano, l'islam e il terrorismo spiegati ai miei allievi
Titolo Lezioni di pace. Il Corano, l'islam e il terrorismo spiegati ai miei allievi
Autore
Collana Fuoco
Editore Imprimatur
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 128
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788868306229
 
13,00

«Il terrorismo è il morbo dell'umanità, è l'arma letale di coloro che seminano l'odio, la violenza, l'atrocità, l'orrore nei cuori dei deboli, degli inermi... Abbracciamo i libri e le matite al posto delle armi, gettiamo le armi e la paura nel pozzo del nulla». Dal candidato al Premio Nobel per la pace 2017. È un costruttore di ponti, Hafez Haidar. Per lui la cultura è «mezzo salvifico che racchiude la bellezza, la saggezza, l'amore sconfinato». Ed è tra i maggiori studiosi a livello mondiale delle religioni monoteistiche. Questo libro nasce dal dialogo con i suoi studenti, ai quali, attraverso il racconto del Corano e della vita di Maometto, vuole insegnare che il fondamentalismo islamico non è che una spaventosa deriva dell'Islam. E nasce dal fanatismo, dall'ira, dall'ignoranza e dagli interessi economici. Un messaggio concreto per «abbattere i muri della diffidenza, dell'odio e della violenza».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.