La preistoria analizzata da un punto di vista davvero inusuale: attraverso simpatici disegni a fumetti, illustrazioni esemplificative, ricostruzioni talvolta addirittura umoristiche. Questo pratico volume racchiude moltissime informazioni sul periodo tardo paleozoico durante il quale il pianeta e i suoi occupanti hanno subito mutamenti eccezionali. Infatti viene spiegato come la Terra fosse popolata da animali di ogni tipo e dimensione, esseri che si evolvevano velocemente (parlando in termini preistorici), fino ad arrivare alla comparsa delle prime tartarughe e dei primi mammiferi. Infine si giungerà al termine dell'Era Paleozoica cercando di spiegarne la causa, proponendo ipotesi e studi sull'argomento. Il libro è completato da tavole illustrate che spiegano la "Linea del tempo", da un glossario e da un elenco di termini tecnici con relativa interpretazione della specifica pronuncia. Età di lettura: da 10 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Quando gli insetti erano grandi, le piante erano strane e i tetrapodi cacciavano sulla terra
Quando gli insetti erano grandi, le piante erano strane e i tetrapodi cacciavano sulla terra
Titolo | Quando gli insetti erano grandi, le piante erano strane e i tetrapodi cacciavano sulla terra |
Autore | Hannah Bonner |
Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
Collana | National Geographic Little Kids |
Editore | White Star |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 02/2007 |
ISBN | 9788854008366 |
€9,90
Libri dello stesso autore
Quando i pesci avevano i piedi, gli squali avevano i denti e gli insetti iniziarono a moltiplicarsi
Hannah Bonner
White Star
€9,90