Il comico in generale, il comico delle forme ed il comico dei movimenti, forza d'espansione del comico, il comico delle situazioni, il comico delle parole, il carattere comico. Henri Bergson uno dei più grandi filosofi contemporanei, ricevette nel 1928 per la sua produzione il premio Nobel.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il riso. Saggio sul significato del comico
Il riso. Saggio sul significato del comico
Titolo | Il riso. Saggio sul significato del comico |
Autore | Henri Bergson |
Curatori | Arnaldo Cervesato, Carmine Gallo |
Prefazione | Beniamino Placido |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Economica Laterza, 19 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | XXIX-127 |
Pubblicazione | 01/2007 |
Numero edizione | 7 |
ISBN | 9788842043737 |
€8,00
Libri dello stesso autore
Durata reale e flusso di coscienza. Lettere e altri scritti (1902-1939)
Henri Bergson, William James
Raffaello Cortina Editore
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90