"Vi è almeno una realtà che cogliamo completamente dal di dentro, per intuizione e non con la semplice analisi. Essa è la nostra stessa persona nel suo scorrere attraverso il tempo, il nostro Io che dura. Non possiamo simpatizzare intellettualmente con nessun altra cosa, ma simpatizziamo certamente con noi stessi". Henri-Louis Bergson (1859-1941) è stato uno dei più importanti filosofi francesi del Novecento. Le sue teorie hanno influenzato la psicologia, l'arte, la teologia e la letteratura (per la quale nel 1927 fu insignito del premio Nobel).
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Introduzione alla metafisica
Introduzione alla metafisica
| Titolo | Introduzione alla metafisica |
| Autore | Henri Bergson |
| Curatore | Rocco Ronchi |
| Traduttore | Diego Giordano |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Dialectica, 7 |
| Editore | Orthotes |
| Formato |
|
| Pagine | 78 |
| Pubblicazione | 11/2012 |
| ISBN | 9788897806165 |
Libri dello stesso autore
Durata reale e flusso di coscienza. Lettere e altri scritti (1902-1939)
Henri Bergson, William James
Raffaello Cortina Editore
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

