Henri-Frédéric Amile nacque a Ginevra nel 1821 e, dopo dolorose vicende familiari, divenne professore di Estetica, letteratura francese e filosofia nella sua città. Dopo la sua morte i suoi esecutori testamentari pubblicarono una parte del "Diario intimo" che aveva regolarmente tenuto per più di trent'anni; questo testo, che acquistò immediatamente una celebrità mondiale, gli assicurò quella gloria che da vivo aveva invano sognata. Vi si delinea il "tipo" dell'uomo raffinato e profondo, del romantico solitario e malinconico, che apre in ogni direzione l'intelligenza avidamente curiosa, cerca, l'"essere" nell'interiorità segreta e unica e riesce così a scoprire qualcuno degli aspetti più importanti della vita psicologica.
Diario intimo
Titolo | Diario intimo |
Autore | Henri-Frédéric Amiel |
Curatore | P. Mensi |
Collana | Il portico. Sez. materiali letterari, 117 |
Editore | Longo Angelo |
Formato |
![]() |
Pagine | 720 |
Pubblicazione | 11/2000 |
ISBN | 9788880632559 |