Questa è la prima traduzione italiana del volume che Hermann Deiters dedicò nel 1880 a Brahms, nonché la prima e più importante biografia sul grande compositore tedesco, uscita quando era ancora in vita. Il libro ne ripercorre l’arte e la personalità, in un’epoca in cui il suo ruolo nel panorama musicale europeo era oggetto di accesi dibattiti. Musicologo e intellettuale di spicco, Deiters ne traccia un ritratto ricco, fatto insieme di dettagli biografici e riflessioni critiche, collocando Brahms nel contesto dell’animato conflitto – all’epoca molto sentito – tra tradizionalisti e innovatori. Attraverso una narrazione precisa e appassionata, il saggio offre una visione approfondita della produzione musicale di Brahms, della sua complessa relazione con figure come Robert e Clara Schumann e, più in generale, con la tradizione musicale tedesca. Un’opera miliare per chiunque voglia comprendere l’eredità artistica di uno dei più grandi compositori del Romanticismo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Johannes Brahms
Johannes Brahms
novità
| Titolo | Johannes Brahms |
| Autore | Hermann Deiters |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Settime diminuite, 8 |
| Editore | Edizioni Pendragon |
| Formato |
|
| Pagine | 106 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9788833647814 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

