Nella vita di ognuno, all'incirca fra il nono e il decimo anno di età, si trova un importante "passaggio", un punto di svolta. In questa svolta si verifica, per qualcuno in modo più cosciente, per altri meno, una cesura che continuerà poi ad influenzare il destino futuro. Il libro si apre con alcuni colloqui fra genitori e maestro. Sulla base di esempi educativi concreti si espone come si può aiutare il bambino in questa svolta critica della vita, in modo tale da rendere possibile, su questa base, lo sviluppo verso la libertà.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Il nono anno. Il punto di svolta
Il nono anno. Il punto di svolta
| Titolo | Il nono anno. Il punto di svolta |
| Autore | Hermann Koepke |
| Traduttore | R. Fumagalli |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Pedagogia e formazione |
| Editore | Arcobaleno |
| Formato |
|
| Pagine | 136 |
| Pubblicazione | 05/2014 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788888362649 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

