Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuda Iscariota e il mito della perfidia giudaica

Giuda Iscariota e il mito della perfidia giudaica
Titolo Giuda Iscariota e il mito della perfidia giudaica
Autore
Curatore
Introduzione
Traduttore
Collana Miraggi, 33
Editore Massari Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 186
Pubblicazione 08/2021
ISBN 9788845703461
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel racconto evangelico Giuda è il malvagio che tradisce Gesù. Il fatto è che il sacrificio del divino Maestro - necessario al Cristianesimo per la redenzione dei credenti - allo stesso tempo viene condannato. Tale conflitto si risolve spostando la colpa su un capro espiatorio. E non è un caso che i vangeli assegnino a Giuda tale ruolo, giacché il suo nome è un eponimo per l’intero popolo ebraico, divenuto a sua volta, nel corso della storia, un para-fulmine per il mondo cristiano: dai pogrom medievali all’Olocausto. Utilizzando le fonti storiche disponibili, Maccoby riabilita Giuda mostrando che egli fu ridotto al mito del traditore, nonostante la sua fedeltà al Gesù storico con cui si era impegnato in una missione liberatrice, purtroppo fallita. Introduzione di Peter Gorenflos.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.