Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I greci al cinema. Dal peplum «d'autore» alla grafica computerizzata

I greci al cinema. Dal peplum «d'autore» alla grafica computerizzata
Titolo I greci al cinema. Dal peplum «d'autore» alla grafica computerizzata
Collana Nemo. Confrontarsi con l'antico, 6
Editore Dupress
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 110
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788886909730
 
16,00

 
0 copie in libreria
La recente riscoperta, ad opera del cinema hollywoodiano, del filone storicomitologico deve il suo successo in parte alla presenza di cast eccezionali, ma anche al largo impiego della computer graphics, che sostituisce le miriadi di comparse dei vecchi kolossal, consentendo al tempo stesso l'elaborazione di immagini di straordinaria efficacia spettacolare. Registi esperti e case di produzione agguerrite sfidano il giudizio non solo di critica e pubblico, ma, finalmente, anche quello di storici e archeologi: le cui ricostruzioni virtuali di antichi siti e monumenti appaiono ormai, a loro volta, sorprendentemente simili agli effetti speciali di un film. Il presente volume sviluppa e approfondisce i temi trattati nel corso del Convegno "I Greci al cinema: dal peplum 'd'autore' alla grafica computerizzata", tenutosi a Ravenna il 29 e il 30 novembre 2004, e organizzato dalla Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell'Università di Bologna (sede di Ravenna), in collaborazione con il Dipartimento di Storie e Metodi per la Conservazione dei Beni Culturali, con la Fondazione Flaminia e con il Comune di Ravenna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.