Perché proprio Hitler? In che modo è stato possibile che un individuo così mediocre, un signor nessuno, sia arrivato ad esercitare un influsso tanto drammatico sui destini di uomini e nazioni, a scatenare un secondo conflitto mondiale e istigare il più terribile genocidio di tutti i tempi? In questo libro Ian Kershaw si interroga sulla natura e sui meccanismi del potere dittatoriale di Hitler e analizza la straordinaria forza carismatica che dapprima fece di lui il tamburino delle masse nazionaliste, l'uomo capace di offrire a più di tredici milioni di tedeschi la speranza della salvezza nazionale, e infine Io trasformò nel Führer.
- Home
- Economica Laterza
- Hitler e l'enigma del consenso
Hitler e l'enigma del consenso
Titolo | Hitler e l'enigma del consenso |
Autore | Ian Kershaw |
Traduttore | Nicola Antonacci |
Collana | Economica Laterza, 381 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | XXXI-307 |
Pubblicazione | 01/2006 |
Numero edizione | 8 |
ISBN | 9788842078876 |
Libri dello stesso autore
Gli amici di Hitler. Lord Londonderry, la Gran Bretagna verso la via della guerra
Ian Kershaw
Bompiani
€20,00