“Hans Urs von Balthasar è l’unico autore che abbia avuto l’audacia di riconoscere al bello una posizione essenziale e centrale del pensiero. Una colonna portante senza la quale verrebbe a mancare una parte essenziale del pensiero. Nella bellezza si rende evidente una verità che per secoli è stata oggetto di indagine e ricerca filosofica e teologica. Prima di lui, solo Platone osò tanto. La verifica che proprio questo non sia un azzardo - ingenuo, sentimentale e ultimamente sfacciato - è il contenuto di questo libro, che affronta uno dei temi più affascinati del pensiero umano”.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il trascendentale del bello, causa della razionalità. Estetica drammatica in Platone e in Hans Urs von Balthasar
Il trascendentale del bello, causa della razionalità. Estetica drammatica in Platone e in Hans Urs von Balthasar
| Titolo | Il trascendentale del bello, causa della razionalità. Estetica drammatica in Platone e in Hans Urs von Balthasar |
| Autore | Ida Soldini |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Balthasariana, 7 |
| Editore | Cantagalli |
| Formato |
|
| Pagine | 394 |
| Pubblicazione | 02/2024 |
| ISBN | 9791259623898 |
Libri dello stesso autore
L'ebreo Gesù di Nazaret. Un contributo al dialogo fra Jacob Neusner e Benedetto XVI
Achim Buckenmaier, Rudolf C. Pesch, Ludwig Weimer
Marietti 1820
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

