Nulla tornerà come prima. Dimentichiamoci il mondo come lo avevamo conosciuto prima del febbraio 2020. Esagerazione? Catastrofismo? No, l'inizio di una nuova normalità. La crisi che stiamo vivendo sarà catalizzatore di cambiamenti necessari ad accelerare la realizzazione di un disegno già predisposto, smantellando l'attuale sistema socioeconomico. È il Grande Reset, il tema del prossimo Forum di Davos, il consesso annuale dove si riuniscono i grandi della terra per decidere su questioni che riguardano la governante mondiale. Un piano preciso, ufficiale e ben documentato, sul quale istituzioni internazionali, filantropi, organizzazioni non governative e mega-aziende private collaborano apertamente già da tempo. Le nuove abitudini acquisite dalle popolazioni durante la pandemia hanno apportato quell'impulso alla digitalizzazione e all'automazione decisivo per implementare la Quarta Rivoluzione Industriale, che finora stentava a realizzarsi. È l'inizio di una nuova era.
- Home
- Il grande reset. Dalla pandemia alla nuova normalità
Il grande reset. Dalla pandemia alla nuova normalità
| Titolo | Il grande reset. Dalla pandemia alla nuova normalità |
| Autore | Ilaria Bifarini |
| Editore | FAG |
| Formato |
|
| Pagine | 203 |
| Pubblicazione | 01/2021 |
| ISBN | 9788866048107 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Dal grande reset al green reset. La transizione ecologica e la deriva dell'Occidente
Ilaria Bifarini
Youcanprint
€18,00
I coloni dell'austerity. Africa, neoliberismo e migrazioni di massa
Ilaria Bifarini
Altaforte Edizioni
€18,00
La riscoperta comunitaria. Oltre il neoliberismo: dalla competizione alla cooperazione e dal PIL al benessere
Fabrizio Fratus, Ilaria Bifarini
Passaggio al Bosco
€14,00

