Is it the future or is it the past? Con David Lynch non ne siamo mai certi: i bordi si sfumano, le maglie si allargano, lo spaziotempo e ogni sua logica esplodono in un Big Bang di intuizioni e suggestioni. Raccontare tale caos primigenio come se fosse un sogno è l’obiettivo di questa disamina del terzo capitolo dell’iconico Twin Peaks, una lettura metaforica che ne esplora il simbolismo con l’ausilio della critica cinematografica e della filosofia, della religione e della psicologia. Provando a fare ordine, a comprenderlo quanto più possibile senza annullarne del tutto il mistero. Perché forse è proprio lì, nella sua perturbante indeterminatezza, che si annida il fascino visionario del regista di Missoula.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Il racconto di un sogno. Ritorno a Twin Peaks
Il racconto di un sogno. Ritorno a Twin Peaks
Titolo | Il racconto di un sogno. Ritorno a Twin Peaks |
Autore | Ilaria Mainardi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Editore | Les Flâneurs Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788831314848 |
Libri dello stesso autore
Ma se divento famosa, poi mi presentano Fassbender? Libello satirico in italo-pisano
Ilaria Mainardi
Bibliotheka Edizioni
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00