Atena è stata introdotta in una realtà sanitaria e proprio per questo ha avuto modo di sperimentare forme di narcisismo e il narcisismo patologico in particolare. Lo studia in modo clinico, lo analizza, lo affronta e se ne allontana uscendone più forte e consapevole. Da combattente qual è non si piega al fato e alla cattiveria della vita ma dispiega le ali e vola altrove. Atena vuole dare un messaggio importante ai giovani e anche ai meno giovani: il narcisismo nuoce tutti e ai primi segnali intercettati ci si deve allontanare. Il messaggio va dato anche a chi è affetto da narcisismo consapevolmente e inconsapevolmente, è di fondamentale importanza far prendere coscienza al narcisista di essere un malato che va curato, va curata la sua anima per evitare che continui a mietere vittime. Per Atena c’è un tempo per tutto: seminare, raccogliere, del silenzio e quello della verità, proprio quella verità che la rende libera. La vita per lei nel senso più profondo deve essere vissuta al meglio per sé stessa e per gli altri, quella stessa vita che tante donne e tanti uomini non hanno potuto vivere serenamente in quanto è stata tolta loro per mani di persone narcisiste patologiche. Età di lettura: da 12 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Il battito d'ali e il narcisista
Il battito d'ali e il narcisista
| Titolo | Il battito d'ali e il narcisista |
| Autore | Imma Pettrone |
| Illustratori | Melissa Ciotola, Guglielmo Nazio, Antonino Nucifora |
| Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
| Editore | La Rondine Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 56 |
| Pubblicazione | 05/2024 |
| ISBN | 9791281721098 |

