Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Impresa cultura. Gestione, innovazione, sostenibilità. 13° rapporto annuale Federculture 2017

Impresa cultura. Gestione, innovazione, sostenibilità. 13° rapporto annuale Federculture 2017
Titolo Impresa cultura. Gestione, innovazione, sostenibilità. 13° rapporto annuale Federculture 2017
Collana Le ragioni dell'uomo
Editore Gangemi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 334
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788849235319
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il Rapporto Annuale di Federculture è il principale appuntamento per valutare lo stato dell'arte, per capire le tendenze, per ragionare sulle strategie future della cultura in Italia. Lo stato dell'arte ci dice che abbiamo alle spalle il periodo più difficile, quello della lunga crisi che ha attraversato il nostro Paese, che ha costretto sulla difensiva tutto il mondo della cultura e delle imprese culturali, di fronte a chi sosteneva che la cultura era un lusso che l'Italia non poteva permettersi. I dati e le analisi contenute nel volume confermano che si è consolidata una tendenza che vuole essere rafforzata. Il momento positivo è però quello che deve consentire di riflettere sui nodi strutturali del nostro sistema culturale e di intervenire con una impostazione strategica che, usciti dalla congiuntura negativa e dall'emergenza, dia all'Italia un 'pezzo di Paese' su cui contare. Infatti, è sempre più evidente che, se da un lato, la cultura è un asset importante per l'economia italiana, dall'altro è anche un motore dei processi di integrazione; il presidio culturale, la forza della bellezza, possono essere un fattore determinante per la qualità della nostra società, delle nostre città, del nostro Paese. Il 13° Rapporto Federculture contribuisce a queste analisi concentrando l'attenzione proprio su questi temi: impresa culturale e comunità, impresa culturale e prodotto culturale, partecipazione e consumo culturale, impresa culturale e comunicazione, sviluppo locale e cultura, fino alle questioni chiave della progettazione integrata e dell'economia dei territori.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.