A Paliano c'era la guerra? E come era Paliano? Sono interrogativi importanti che ci aiutano a contestualizzarci nella storia e nel mondo e ci ridanno anche il senso delle radici e della appartenenza. La Guerra è passata anche da noi e ha lasciato profonde ferite lenite solo dal senso di comunità e solidarietà, dall'appartenenza e dalla condivisione di un dramma. Il senso di questo libro è proprio questo, quello di ritrovarci nella storia, di studiare e analizzare la realtà locale come era in quel tempo e osservare le evoluzioni ma anche le involuzioni che ci sono state. Gli studenti che si sono prestati in questa impresa hanno raccolto le voci dei vivi, le emozioni, i ricordi, hanno ritrovato i luoghi e i segni che la guerra ci ha lasciato, testimonianze dirette e indirette, hanno sfogliato le pagine dell'archivio storico comunale, hanno letto e rielaborato i racconti e le testimonianze, restituendoci la memoria di quei tempi e soprattutto hanno saputo ascoltare. I racconti testimoniano come era la vita in quegli anni, quali erano le abitudini, i costumi, il cibo, pagine piene di ricordi.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- In conflitto. Generazioni a confronto. Testimonianze della seconda guerra mondiale a Paliano
In conflitto. Generazioni a confronto. Testimonianze della seconda guerra mondiale a Paliano
Titolo | In conflitto. Generazioni a confronto. Testimonianze della seconda guerra mondiale a Paliano |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | Annales |
Formato |
![]() |
Pagine | 126 |
Pubblicazione | 05/2015 |
ISBN | 9788898919109 |
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90