Il Bushidō è un codice d’onore che regolava la vita dei samurai, la classe guerriera del Giappone feudale. Il termine significa letteralmente “via del guerriero” ed è un insieme di principi etici basati su valori come la lealtà, il coraggio, l’onore, l’autocontrollo e la compassione che i samurai dovevano seguire nella vita e nella guerra. Si sviluppò gradualmente nel corso del XII secolo, e fu formalizzato per la prima volta nel XIV secolo dal monaco buddista zen Musō Soseki. Il codice fu poi ulteriormente sviluppato da altri samurai e pensatori, e divenne una parte importante della cultura giapponese. I suoi principi sono ancora attuali e possono essere fonte di ispirazione per tutti coloro che cercano di condurre una vita virtuosa.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Bushido. L'anima del Giappone
Bushido. L'anima del Giappone
| Titolo | Bushido. L'anima del Giappone |
| Autore | Inazo Nitobe |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Civiltà e filosofia d'Oriente |
| Editore | Edizioni Theoria |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 04/2024 |
| ISBN | 9788854983861 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

