Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La mitologia che parliamo. Personaggi ed episodi mitologici nell'italiano corrente

La mitologia che parliamo. Personaggi ed episodi mitologici nell'italiano corrente
Titolo La mitologia che parliamo. Personaggi ed episodi mitologici nell'italiano corrente
Autore
Illustratore
Argomento Lingua Linguistica
Editore Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 82
Pubblicazione 04/2014
ISBN 9788860563859
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro si rivolge a studenti e persone interessate a un utilizzo corretto e consapevole della lingua italiana. Si articola in un'introduzione e una serie dilemmi. L'introduzione è dedicata ai veicoli (letteratura, arte, scuola, mass-media, ecc.) che hanno favorito la diffusione dei modi di dire mitologici. Nei singoli lemmi si presentano i fatti / i personaggi evocati nei singoli modi di dire, il periodo storico d'ingresso di questi nella lingua italiana, i significati usuali. A conclusione dei singoli lemmi, è posta in evidenza una breve silloge di modi di dire in uso nei più diffusi giornali italiani. Arricchiscono il volume i disegni di Faliero Tamburi: ricavati dalle grandi opere d'arte, evidenziano il collegamento, per altro in costante evoluzione, tra mitologia, arte e lingua.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.