In un futuro ancora molto lontano l'uomo ha imparato a viaggiare nel tempo, spostandosi con disinvoltura da un secolo all'altro e organizzando traffici commerciali tra ere diverse. Il viaggio nel tempo permette anche di tenere l'umanità sotto rigido controllo, modificando tutto ciò che potrebbe provocare gravi turbamenti nella storia. A effettuare i cambiamenti sono delegati gli analisti e i tecnici della chiusa casta degli Eterni, gli unici in grado di manipolare passato e futuro. Un giorno però Andrew Harlan, un giovane Eterno, si trova di fronte a una scelta atroce: salvare l'eternità o il suo amore, e non avrà dubbi. Uno dei più brillanti romanzi di Isaac Asimov, una sconcertante epopea che si pone come alternativa possibile all'universo dei robot, dell'Impero Galattico e della Fondazione.
- Home
- Oscar bestsellers
- La fine dell'eternità
La fine dell'eternità
Titolo | La fine dell'eternità |
Autore | Isaac Asimov |
Traduttore | G. Lippi |
Collana | Oscar bestsellers, 523 |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 01/1994 |
Numero edizione | 7 |
ISBN | 9788804414513 |
€10,00