Alla fine del Medioevo, l'Italia si presenta come un articolato sistema di stati e poteri politici legati fra loro da significativi vincoli funzionali. La simbiosi politica si nutre non solo di alleanze militari o di scambi diplomatici, ma anche di una serie di interazioni sociali più quotidiane, che uniscono i protagonisti della vita pubblica in diverse reti di affinità. Appartenere alla società civile e politica nell'Italia tardomedievale significa infatti collocarsi all'interno di una serie di network di natura diversa e di vario respiro. Queste reti si dispiegano su scale e spazi geografici e sociali diversi - dal mondo rurale alla città, dalla corte al nucleo familiare, dai circuiti degli scambi al sistema degli stati - e concorrono in vario grado a definire l'identità individuale e il ruolo di uomini e donne. Il volume si propone di analizzare queste varie forme di appartenenza e il loro sovrapporsi, mettendo a frutto le ricerche più recenti in tema di network relazionali.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Amicizia e potere. Reti politiche e sociali nell'Italia medievale
Amicizia e potere. Reti politiche e sociali nell'Italia medievale
| Titolo | Amicizia e potere. Reti politiche e sociali nell'Italia medievale |
| Autore | Isabella Lazzarini |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Campus |
| Editore | Mondadori Bruno |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 06/2010 |
| ISBN | 9788861593305 |
Libri dello stesso autore
L'ordine delle scritture. Il linguaggio documentario del potere nell’Italia tardomedievale
Isabella Lazzarini
Viella
€32,00
Autografie dell'età minore. Lettere di tre dinastie italiane tra Quattrocento e Cinquecento
Monica Ferrari, Isabella Lazzarini, Federico Piseri
Viella
€45,00
€18,00
Il linguaggio del territorio fra principe e comunità. Il giuramento di fedeltà a Federico Gonzaga (Mantova 1479)
Isabella Lazzarini
Firenze University Press
€28,70
Gerarchie sociali e spazi urbani a Mantova dal comune alla signoria gonzaghesca
Isabella Lazzarini
Edizioni ETS
€10,33
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

