Quale rapporto fra un territorio e la canzone che lo esprime, da cui trae ispirazione? È quello che ha voluto investigare Isabella Maria Zoppi a Torino e in Piemonte, spaziando dal canto popolare fra Otto e Novecento fino alle più recenti espressioni della musica d'autore. Si disegnano così i confini di un'inedita geografia del Piemonte, dove poter leggere la mappa di un'identità tra le parole cantate. Arricchiscono l'opera due saggi (di Franco Castelli sul "Canto popolare in Piemonte" e di Alessio Lega sulla "Canzone che fa (la) storia") e un compact disc che ripropone in una originale versione acustica, diretta da Roberto Bartoli, un vasto repertorio "piemontese", dalla tradizione a Buscaglione, dai Mau Mau a Paolo Conte, passando per Testa, Farassino, i Cantacronache, Amodei, Dalla, Isa, Lega, Yo Yo Mundi, Maolucci e Cantovivo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Dalla città, le montagne. Torino e il Piemonte attraverso la canzone
Dalla città, le montagne. Torino e il Piemonte attraverso la canzone
Titolo | Dalla città, le montagne. Torino e il Piemonte attraverso la canzone |
Autori | Isabella M. Zoppi, Franco Castelli, Alessio Lega |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Geos CD book. Collana di etnomusicologia |
Editore | Nota |
Formato |
![]() |
Pagine | 302 |
Pubblicazione | 05/2010 |
ISBN | 9788861630482 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00