A sud del sessantesimo parallelo c'è un territorio immenso, un paese senza sovrano e senza bandiera: l'Antartide. Viaggiatori d'eccezione in quella regione, fonte di continue sorprese e magie, sono questa volta la famosa velista Isabelle Autissier e il grande scrittore Erik Orsenna. I loro diari ci forniscono notizie e informazioni che, se da un lato ne accrescono il fascino, dall'altro ci rendono quella terra un po' più familiare e amica. Apprendiamo la sua origine geologica e le ragioni per cui le sue temperature sono le più basse del pianeta. Scopriamo le innumerevoli declinazioni della parola "ghiaccio", dagli iceberg alla banchisa, che danno origine a fenomeni di straordinaria bellezza. Osserviamo l'intensità delle correnti, la forma delle nuvole, la varietà di pesci e volatili. E, soprattutto, sulle tracce di personaggi leggendari come Charcot, Shackleton e Nordenskjold, scopriamo la storia delle esplorazioni antartiche, rivissute percorrendone rotte e luoghi, con un rispetto profondo per tutto ciò che vive: uomini, animali e natura.
Verso il grande Sud
Titolo | Verso il grande Sud |
Autori | Isabelle Autissier, Erik Orsenna |
Traduttore | M. Uberti-Bona |
Collana | Tea Avventure, 67 |
Editore | TEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 202 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788850220946 |