l gigante Sade, vilipeso e sminuito, grazie a queste pagine risale la china dove era stato precipitato a forza, e ad aiutarlo, più che lo stesso Buttazzoni, è la grande riflessione filosofica di Rovatti, il suo ampio piglio onnicomprensivo, talmente attuale da esser capace, a volte, di precorrere i tempi. L’allievo non rivolge lo sguardo al maestro allo scopo di usarlo per ciò che gli concerne. Di che dovrebbe ricordarsi che non sia già suo? Parentele remote ma anche uniche, raccolte sotto la stessa insegna. Eppure non sotto la stessa coazione, ogni volta differente quest’ultima: tasselli e globalità non sono mai identici. Non coincidono né gli avvenimenti, fatto di per sé secondario, né i percorsi che gli avvenimenti resero operativi. Solo la riflessione senza steccati dell’allievo modifica e quindi proietta necessità differenti nella parola, ma è anche la parola che cresce e si allarga a visioni e a profondità penetrative impensabili.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Pier Aldo Rovatti e il Marchese de Sade
Pier Aldo Rovatti e il Marchese de Sade
Titolo | Pier Aldo Rovatti e il Marchese de Sade |
Autore | Ivan Buttazzoni |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Le Lettere Scarlatte |
Formato |
![]() |
Pagine | 185 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788899757342 |
Libri dello stesso autore
Arlecchino. Antropologia della maschera teatrale da Alessandra Galante Garrone a Claudia Contin
Ivan Buttazzoni
Cavinato
€16,00
Enneagramma e origini planetarie. I nove tipi di persone e di anime sulla Terra
Ivan Buttazzoni
Anguana Edizioni
€10,00
Indaco e starseed. Iniziazione al channeling, al pendolo e ai tarocchi intuitivi
Ivan Buttazzoni
Cavinato
€12,00
Leonardo da Vinci: Il culto dell'androgino alchemico e della grande dea
Ivan Buttazzoni
Anguana Edizioni
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90