È un saggio che studia quanto il caso, il determinismo o il libero arbitrio e l'indeterminismo incidano nelle scelte di ciascuno di noi ma anche nelle interpretazioni che la psicoanalisi dà dei fenomeni psichici. Un'analisi che ci mostra, lungo un excursus storico-filosofico, quanto l'idea di caso e casualità, libertà e costrizione influenzino il nostro modo di agire e di pensare sin dall'antica Grecia e quanto questi concetti incidano sull'agire psicoanalitico ancora oggi. Al tempo stesso è un rischio che l'autore decide di correre nel tentativo di stimolare il mondo della psicoanalisi a riprendere il discorso freudiano di dare una base scientifica alla psicoanalisi, superando una volta per tutte l'annoso dibattito sui fondamenti e il rigore di questa disciplina. Per raggiungere questi due obiettivi vengono messi a confronto due grandi del pensiero: David Hume e Sigmund Freud, l'attualità del pensiero del filosofo scozzese messa a confronto con la tecnica analitica del medico austriaco.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Taking a chance! La ricerca di David Hume tra causa e caso, una riforma dell'intelletto tra conscio e inconscio
Taking a chance! La ricerca di David Hume tra causa e caso, una riforma dell'intelletto tra conscio e inconscio
Titolo | Taking a chance! La ricerca di David Hume tra causa e caso, una riforma dell'intelletto tra conscio e inconscio |
Autore | Ivan Ottolini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Inconscio e società, 5 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 02/2014 |
ISBN | 9788854869226 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00