Ivan Ramiro Cordoba non ha bisogno di presentazioni, Gli appassionati di calcio non possono dimenticare la grinta con cui presidiava l'area di rigore, la sua velocità, la fisicità esplosiva, la tenacia con la quale marcava gli avversari più insidiosi, la passione che animava ogni sua giocata e la sua straordinaria dedizione alla maglia, che è rimasta sempre la stessa per tredici stagioni (dal 1999 al 2012): la casacca a strisce nere e azzurre dell'Inter. In questo libro l'ex campione interista ci racconta l'infanzia trascorsa in Colombia, a Rionegro, i primi calci al pallone nei campetti sterrati del quartiere, gli esordi da professionista. E poi il suo rapporto con la fede e con il dolore, con la rabbia, la rivalità e la paura. Rievoca duelli epocali vissuti in prima persona, i momenti trascorsi negli spogliatoi insieme ai suoi compagni; i retroscena e gli aneddoti di tanti anni passati da protagonista del calcio mondiale; le amicizie, le gioie e i dissapori di un uomo che ha sempre cercato di rimanere fedele ai suoi ideali e ai suoi valori come lo spirito di appartenenza, la lealtà, quella sana cattiveria agonistica che non esclude mai il rispetto per i rivali in campo. In queste pagine c'è il difensore arcigno e irruento che si avventava su ogni pallone; ma c'è anche l'uomo pacato e riflessivo, l'amico, il marito, il padre di famiglia tranquillo e apprensivo che ha fatto della semplicità il suo stile di vita. Prefazione di Massimo Moratti. Introduzione di Edoardo Caldara.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Combattere da uomo
Combattere da uomo
Titolo | Combattere da uomo |
Autore | Iván Ramiro Córdoba |
Introduzione | Edoardo Caldara |
Prefazione | Massimo Moratti |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Madeleines. Passioni |
Editore | Mondadori Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 04/2016 |
ISBN | 9788891806833 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90