Figura tra le più brillanti e dimenticate dell’industria italiana, Ugo Gobbato ha legato il suo nome ad alcune delle più importanti trasformazioni del Novecento. Ingegnere visionario, contribuì a progetti che segnarono l’epoca di modernità industriale del Paese: dal Lingotto di Torino alla Riv in Russia, fino al rilancio dell’Alfa Romeo e alla nascita del polo di Pomigliano d’Arco che ancora oggi porta il suo nome. La sua carriera, intrecciata alle vicende degli operai e ai fragili equilibri economici e politici di un’Italia in piena transizione, racconta l’ambizione di un Paese che aspirava a primeggiare in Europa per tecnica e produttività. Eppure, a guerra finita, Gobbato rimase vittima di una sommaria giustizia partigiana, condannato più dall’odio politico che dai fatti. Questo libro ne ripercorre la vita, i successi e il tragico epilogo, restituendo dignità a un protagonista capace di immaginare e costruire il futuro, ma travolto dalle ombre del suo tempo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Ugo Gobbato. L'ingegnere visionario ucciso dall'odio politico
Ugo Gobbato. L'ingegnere visionario ucciso dall'odio politico
Titolo | Ugo Gobbato. L'ingegnere visionario ucciso dall'odio politico |
Autore | Ivan Scelsa |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Idrovolante Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 10/2025 |
ISBN | 9791281143562 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 23-10-2025
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
in uscita
Supercars. Dagli anni Settanta ad oggi-From the Seventies to the present
Ivan Scelsa
Giorgio Nada Editore
€44,00
Nero Alfa. Storie di cronaca e delitti al volante di un'Alfa Romea
Ivan Scelsa, Paolo Masotti
Giorgio Nada Editore
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90