Questo studio storico è in continuità con il precedente volume “L’artistica chiesa di Nerbon” pubblicato nel 1991: ne amplia la ricerca, approfondendo diversi aspetti, precisando quanto era doveroso modificare e soprattutto estendendo l’elaborazione anche ai decenni più recenti, riferendo sulle trasformazioni più significative, in buona parte positive, verificatesi nel territorio. La località di Nerbon si è sempre identificata prevalentemente con la presenza della sua piccola e artistica chiesa, decorata di un importante ciclo di affreschi tardo-medievali. I luoghi della vita civile e religiosa a disposizione della popolazione locale un tempo erano molto più articolati e vari, come rivelano la presenza storica di un’attività molitoria, l’esistenza di abitazioni civili di apprezzabile consistenza, la realtà di un assetto fondiario costituito da famiglie nobili veneziane e da monasteri lagunari, nonché una rete viaria rilevante; la gamma di questi elementi caratterizzanti ha reso la località un vero e proprio “colmello”, dotato di un’identità propria, di una vitalità specifica, sia nella vita civica, sia in quella ecclesiastica.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Nerbon. Storia e arte di una comunità attorno alla chiesa del Redentore
Nerbon. Storia e arte di una comunità attorno alla chiesa del Redentore
| Titolo | Nerbon. Storia e arte di una comunità attorno alla chiesa del Redentore |
| Autore | Ivano Sartor |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
| Editore | Piazza Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 07/2024 |
| ISBN | 9788863413243 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Casale sul Sile nei secoli XIX e XX. Aere benigno, terreno ubertosissimo, dolci acque
Ivano Sartor
Piazza Editore
€60,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90

