Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Forza di legge. Il «Fondamento mistico dell'autorità»

Forza di legge. Il «Fondamento mistico dell'autorità»
Titolo Forza di legge. Il «Fondamento mistico dell'autorità»
Autore
Curatore
Traduttore
Collana Temi, 127
Editore Bollati Boringhieri
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 143
Pubblicazione 03/2003
ISBN 9788833914435
 
17,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Diviso in due capitoli, "Del diritto alla giustizia" e "Il nome di Benjamin", il libro evidenzia una scissura tra diritto e giustizia, oggetto da parte di Derrida di una riflessione profondamente originale. Con riferimento a Montaigne e Pascal, egli esprime una precisa critica dell'ideologia giuridica, del diritto che è in rapporto asimmetrico con la giustizia, nel senso che laddove c'è diritto non c'è giustizia, per il semplice motivo che la forma giuridica è l'esito di rapporti di forza politico-economici. Se è indubitabile che la legge si regge sulla forza, allora si tratta di vedere quale possibilità essa ha di accedere alla giustizia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.