"Perché il corpo nel Medioevo? Perché il corpo ha una storia. La concezione del corpo, il suo spazio nella società, la sua presenza nell'immaginario e nella realtà, nella vita quotidiana e nei momenti salienti hanno subito mutamenti in tutte le società storiche. Quale trasformazione è intercorsa dalla ginnastica e dallo sport dell'antichità greco-romana all'ascetismo monastico e allo spirito cavalleresco del Medioevo! Ebbene, dove si ha una trasformazione nel tempo, vi è storia. La storia del corpo nel Medioevo è dunque parte essenziale della sua storia globale. "
- Home
- I Robinson. Letture
- Il corpo nel Medioevo
Il corpo nel Medioevo
Titolo | Il corpo nel Medioevo |
Autore | Jacques Le Goff |
Traduttore | F. Cataldi Villari |
Collana | I Robinson. Letture |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 02/2005 |
ISBN | 9788842072744 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Storia dell'ambiente. Per una nuova alleanza fra uomo e natura
Robert Delort, François Walter
edizioni Dedalo
€19,90
La cucina e la tavola. Storia di 5000 anni di gastronomia
Jacques Le Goff, Jean Ferniot
edizioni Dedalo
€18,90