Quando ci si trova di fronte alla malattia si perde facilmente lucidità, per tutte le emozioni, paure e domande che a questo punto si aprono. La mente infatti si considera il referente principale di valutazione per tutto ciò che ci accade a livello fisico, anche se in realtà, dei 4 miliardi di byte di informazioni che il nostro cervello elabora ogni secondo, è cosciente di soli 2 mila. L'inevitabile conseguenza di ciò è che finisca per definire come "errato", e quindi "malattia", tutto quello che non è in grado di capire. È solo quando guardiamo alla malattia dal punto di vista del corpo che tutto quanto succede a livello fisico può invece ritrovare una sua collocazione logica e naturale.
- Home
- Salute e benessere personale
- Auto aiuto e valorizzazione personale
- La malattia sana. Perché le malattie vengono ed eventualmente se ne vanno
La malattia sana. Perché le malattie vengono ed eventualmente se ne vanno
Titolo | La malattia sana. Perché le malattie vengono ed eventualmente se ne vanno |
Autori | Jader Tolja, Divna Slavec |
Argomento | Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale |
Collana | TEA Varia |
Editore | TEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 11/2015 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788850237289 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Corpo moda mente. Pensare il vestire dal punto di vista del corpo
Jader Tolja, Nelleke Don
Edizioni Il Punto d'Incontro
€25,90
La malattia intelligente. Ripensare le malattie dal punto di vista del corpo
Jader Tolja, Divna Slavec
TEA
€12,00
Pensare col corpo. Lavoro, spazi, tempi, relazioni, moda, linguaggio, cibo, sessualità: ogni nostra scelta di vita ci cambia anche a livello fisico
Jader Tolja, Francesca Speciani
Dalai Editore
€8,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le vite degli stoici. L'arte di vivere da Zenone a Marco Aurelio
Ryan Holiday, Stephen Hanselman
Hoepli
€19,90