Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Narratologia del Nuovo Testamento

Narratologia del Nuovo Testamento
Titolo Narratologia del Nuovo Testamento
Autore
Curatore
Collana Supplementi alla Introduzione allo Studio della Bibbia, 38
Editore Paideia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 05/2008
ISBN 9788839407504
 
29,20

L'opera di James L. Resseguie introduce ai metodi e alla strumentazione della critica narratologica applicata ai testi del Nuovo Testamento. Dopo un primo capitolo in cui s'illustra l'utilità e la peculiarità dell'analisi del racconto a fianco degli altri metodi in uso nella critica biblica, se ne affrontano gli elementi costitutivi che consentono di esaminare il testo neotestamentario nel suo insieme, dalla retorica all'ambientazione, dai personaggi al punto di vista, dall'intreccio alla struttura narrativa. Come un puzzle non si lascia vedere finché non sia stato completato, così anche il senso di un racconto neotestamentario non emerge fino a che le parti non siano state assemblate. La critica narratologica consente di cogliere la vividezza e la novità di racconti che potrebbero sembrare scialbi e banali, ravvivando l'immaginazione e rimuovendo lo "strato di familiarità" che appanna la nostra idea dei racconti biblici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.