Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mallanaga Vatsyayana. Kamasutra. Una biografia

Mallanaga Vatsyayana. Kamasutra. Una biografia
Titolo Mallanaga Vatsyayana. Kamasutra. Una biografia
Autore
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 304
Pubblicazione 02/2009
ISBN 9788854113442
 
9,90

II "Kamasutra" (letteralmente "Aforismi sull'amore") è uno dei testi più importanti e noti dei mondo nonostante i suoi contenuti risultino conosciuti molto superficialmente. Nell'immaginario collettivo è un'opera pornografica, un manuale pratico di acrobatiche tecniche sessuali. Ma alla sua nascita, nel in secolo in India, aveva tutt'altro significato: costituito da sette volumi offriva anche consigli su come vivere la complessità della città, sull'amicizia o su come decorare la casa, e soprattutto indicazioni sul corretto rapporto tra uomini e donne che conduce all'atto sessuale come unione divina. Con il passare dei secoli il Kamasutra venne prima celebrato, poi rifiutato e quasi dimenticato fino a tornare in auge in Occidente e divenire immortale. Con una prosa vivida e accurata, James McConnachie traccia una rara e attenta analisi della storia avventurosa di questo testo, raccontando dì come il famoso esploratore Richard F. Burton lo introdusse nei salotti inglesi, tra libertini e iconoclasti, sconcertando la società vittoriana dell'epoca, ipocrita e moralista, fino a farlo diventare, dopo scandali e divieti, un libro indispensabile per la cultura moderna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.