Arthur Rimbaud è famoso per le sue poesie, dirompenti, rivoluzionarie, visionarie e in grado di abbattere la barriera tra reale e non reale. Questo libro racconta non il Rimbaud poeta, ma quello viaggiatore, il ramingo in giro per il mondo alla ricerca di stimoli, di sensazioni, di conoscenza. Uno dei suoi viaggi è quello presso l'esercito Reale delle Indie olandesi, nel 1876. Rimbaud naviga verso Java sulla nave da trasporto truppe Prins von Oranje ma, poco dopo lo sbarco, dopo due settimane, diserta e fugge nella giungla, tornando in Francia un paio di mesi più tardi. Durante questo periodo in estremo oriente, è noto che Rimbaud ha passato molto tempo a Java ma è un mistero quello che il poeta abbia fatto sull'isola. In questo libro Jamie James ripercorre la storia di Rimbaud durante la sua permanenza in Indonesia e, tra finzione e realtà storica, racconta l'affascinante vita del poeta, le sue pulsioni, i suoi desideri, le sue manie.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Rimbaud a Giava. Il viaggio perduto
Rimbaud a Giava. Il viaggio perduto
| Titolo | Rimbaud a Giava. Il viaggio perduto |
| Autore | Jamie James |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Radio Londra |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 10/2016 |
| ISBN | 9788899548032 |
€16,50
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

