Arrivato da giovane sconosciuto alla corte del presidente Moratti, nel lontano 1995, Zanetti ha legato in modo indissolubile la propria carriera alla maglia nerazzurra. Ma non è un campione solo in campo: uomo di grande cuore, ha creato la Fondazione Pupi per aiutare bambini e ragazzi disagiati di quei barrios di Buenos Aires dove è cresciuto. Ripercorrendo con Gianni Riotta la propria carriera, in queste pagine Zanetti si racconta "a tutto campo", rivivendo la Partita Infinita di un ragazzino che a Buenos Aires giocava su campetti fangosi e che a quarant'anni ha vinto tutto. Ma non ha mai dimenticato che, se è arrivato a sollevare in alto infinite coppe, lo deve ai valori in cui crede, la fatica, il lavoro, la famiglia.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Giocare da uomo. La mia vita raccontata a Gianni Riotta
Giocare da uomo. La mia vita raccontata a Gianni Riotta
Titolo | Giocare da uomo. La mia vita raccontata a Gianni Riotta |
Autori | Javier Zanetti, Gianni Riotta |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | NumeriPrimi |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 294 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788866210856 |
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90