Chi siamo? Dove andiamo? Che rapporto c'è tra ciò che noi definiamo "spirito" e ciò che ci appare come materia? A tali interrogativi Charon risponde proponendo un modello di universo che tiene conto sia degli aspetti materiali, sia di quelli spirituali, individuando nell'elettrone l'elemento materiale portatore dello spirito. Gli elettroni, che entrano nella costituzione fisica del corpo umano, sono, infatti, simili a minuscoli buchi neri, e contengono un tempo e uno spazio diversi ma complementari rispetto a quelli normalmente noti. Questo spazio-tempo ha, in particolare, la facoltà di memorizzare, meditare e ragionare, dimostrando quindi che nell'elettrone esistono qualità e caratteristiche di tipo spirituale. Dal momento, dunque, che lo spirito umano è composto di tali particelle, che vivono in eterno, ne consegue che anche lo spirito è eterno.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Morte, ecco la tua sconfitta
Morte, ecco la tua sconfitta
Titolo | Morte, ecco la tua sconfitta |
Autore | Jean-Émile Charon |
Traduttore | R. Rambelli |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Un libro per sempre |
Editore | Edizioni Mediterranee |
Formato |
![]() |
Pagine | 261 |
Pubblicazione | 11/2008 |
ISBN | 9788827220115 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90