Nel quinto secolo, l’Impero Romano d’Occidente è sprofondato nel caos, e sta lentamente disgregandosi sotto i colpi delle numerose popolazioni di stirpe barbarica che lo assediano. In questo scenario la figura del “comes Africae” Bonifacio assume un ruolo chiave. Ambizioso e carismatico comandante militare sposerà una principessa Visigota e otterrà così un seguito di guerrieri con i quali formerà una temibile guardia privata. Richiamato in Italia dopo l’invasione dell’Africa da parte dei Vandali, per opporsi al generale Ezio, morirà in uno scontro con quest’ultimo presso Rimini. Lo storico Procopio ricorda Bonifacio (e il suo grande rivale Aezio) con queste parole: «Giunsero a un grado di magnanimità ed eccellenza che se uno li definisse gli ultimi romani non si sbaglierebbe, tanto era vero che tutte le ottime qualità dei romani erano incarnate in questi uomini».
- Home
- Scienze umane
- Storia
- L'ultimo romano. Il generale Bonifacio e la crisi dell’impero d’Occidente
L'ultimo romano. Il generale Bonifacio e la crisi dell’impero d’Occidente
Titolo | L'ultimo romano. Il generale Bonifacio e la crisi dell’impero d’Occidente |
Autore | Jeroen W.P. Wijnendaele |
Curatore | Giusto Traina |
Traduttore | Giacomo Traina |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Aspettando i barbari |
Editore | 21 Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 287 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788899470104 |
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00