Il Medioevo, a lungo considerato l'età dei "secoli bui", è stato in realtà un periodo di grande slancio creativo. Il sistema feudale, ritenuto "anarchico", è basato invece su un'organizzazione sociale molto efficace che, dal X al XII secolo, raggruppa le popolazioni in villaggi nei quali il dominio del signore è generalmente esercitato in modo forte ma equilibrato. La Chiesa, colonna portante della società, assicura la coesione delle diverse entità locali dando alla cristianità una dimensione continentale.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La civiltà feudale. Sei secoli di storia, dall'anno Mille alla colonizzazione dell'America
La civiltà feudale. Sei secoli di storia, dall'anno Mille alla colonizzazione dell'America
Titolo | La civiltà feudale. Sei secoli di storia, dall'anno Mille alla colonizzazione dell'America |
Autore | Jérôme Baschet |
Traduttore | F. Cascella |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | I volti della storia, 174 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 479 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788854102668 |
€16,90
Libri dello stesso autore
€25,00
Addio al capitalismo. Autonomia, società del buen vivir e pluralità dei mondi
Jérôme Baschet
Ortica Editrice
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00