La psicologia scientifica dell'ultimo secolo ci ha sempre presentato una mente umana strutturata sulla base di processi trasversali che entrano in gioco simultaneamente e parallelamente in tutti i comportamenti dell'individuo. Ma è possibile supporre che la mente sia costruita in modo completamente diverso? E' possibile cioè immaginare che gli stimoli provenienti dall'esterno siano elaborati da un sistema di moduli mentali distinti e separato verticalmente, ciascuno con una sua funzione specifica? L'autore risponde affermativamente, costruendo un modello della mente con cui ancora oggi dobbiamo misurarci.
La mente modulare. Saggio di psicologia delle facoltà
| Titolo | La mente modulare. Saggio di psicologia delle facoltà |
| Autore | Jerry A. Fodor |
| Traduttore | R. Luccio |
| Collana | Biblioteca |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 198 |
| Pubblicazione | 03/1999 |
| Numero edizione | 3 |
| ISBN | 9788815068958 |

