Rachel Brinkley ha dedicato la vita ai suoi tre ragazzi, e il minimo che si aspetta è ciò che in effetti succede: ormai uomini, Edward, Ralph e Luke sono ancora legatissimi alla madre e alla casa di famiglia nel Suffolk. Una piccola corte che ruota attorno a una regina, Rachel. Con le altre nuore era stato diverso, Rachel e il marito non si erano davvero resi conto di cosa volesse dire vedere i figli abbandonare il nido. Ma Charlotte, giovanissima, bellissima e viziatissima moglie dell'ultimogenito Luke, ha idee ben diverse e intende costruire la propria vita e la propria famiglia nei "suoi" spazi, secondo le "sue" regole. E così anche gli altri figli iniziano a guardare alle relazioni familiari da una prospettiva diversa, a concepire la casa nel Suffolk come la residenza dei genitori, e non più come "casa". E Rachel si rende conto di non essere più al centro della vita dei suoi figli. Una piccola grande rivoluzione che avrà effetti inaspettati sulle esistenze di tutti, facendo emergere conflitti e tensioni tenuti a lungo sepolti e costringendo genitori, figli e nuore a ridefinire i confini del concetto di famiglia.
Le mogli dei miei figli
Titolo | Le mogli dei miei figli |
Autore | Joanna Trollope |
Traduttore | A. Borgonovo |
Collana | Oscar |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 365 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788804629320 |