Il volume raccoglie testi centrali sul concetto della nuova teologia politica. Metz vi sostiene l'esigenza costante del discorso biblico su Dio, una memoria di Dio che richiami l'autorità di coloro che soffrono, ineludibile anche per la Chiesa.
- Home
- Biblioteca di teologia contemporanea
- Sul concetto della nuova teologia politica (1967-1997)
Sul concetto della nuova teologia politica (1967-1997)
Titolo | Sul concetto della nuova teologia politica (1967-1997) |
Autore | Johann Baptist Metz |
Traduttore | F. Caracciolo Pieri |
Collana | Biblioteca di teologia contemporanea, 101 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 09/1998 |
ISBN | 9788839904010 |
Libri dello stesso autore
La provocazione del discorso su Dio
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger), Johann Baptist Metz, Jürgen Moltmann
Queriniana
€13,50
Mistica degli occhi aperti. Per una spiritualità concreta e responsabile
Johann Baptist Metz
Queriniana
€20,00
Dove si arrende la notte. Un ebreo e un cristiano in dialogo dopo Auschwitz
Johann Baptist Metz, Elie Wiesel
Rubbettino
€13,00
Capacità di futuro. Movimenti di ricerca nel cristianesimo
Franz-Xavier Kaufmann, Johann Baptist Metz
Queriniana
€12,00
Al di là della religione borghese. Discorsi sul futuro del cristianesimo
Johann Baptist Metz
Queriniana
€10,00
Ancora sulla «Teologia politica»: il dibattito continua
Kuno Füssel, Johann Baptist Metz, Jürgen Moltmann
Queriniana
€15,00