Perché complicare a tal punto un'esperienza che facciamo più volte ogni giorno: l'esperienza di guardare una foto? Perché l'ingenuità con cui di solito la affrontiamo è dispendiosa e disorientante. Pensiamo alle fotografie come a opere d'arte, come prova di una particolare verità, come simulacri, come nuovi oggetti. Di fatto ogni fotografia è un mezzo per verificare, confermare e costruire una visione totale della realtà.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Capire una fotografia
Capire una fotografia
Titolo | Capire una fotografia |
Autore | John Berger |
Curatore | Geoff Dyer |
Traduttore | M. Nadotti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Collana | In parole |
Editore | Contrasto |
Formato |
![]() |
Pagine | 263 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788869655401 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Questione di sguardi. Sette inviti al vedere fra storia dell'arte e quotidianità
John Berger
Il Saggiatore
€16,00
Perché guardiamo gli animali? Dodici inviti a riscoprire l'uomo attraverso le altre specie viventi
John Berger
Il Saggiatore
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Suggestioni in alta Val Varaita. 150 anni di immagini di una terra occitana
Alfredo Philip
Fusta Editore
€22,00
Guida avanzata alla fotografia digitale. Tecniche e consigli per foto a regola d'arte
David Taylor
Gribaudo
€17,90
Pascolo vagante-Paturage nomade. 2004-2014. Ediz. italiana e francese
Marzia Verona
L'Artistica Editrice
€40,00
Tra terra e cielo. Quattro fotografi raccontano i cimiteri della valle Maira. Ediz. italiana e inglese
Roberto Beltramo, Diego Crestani, Enrica Fontana, Giorgio Rivoira
Polaris
€29,00
€30,00