Perché l'altra fila della coda è sempre più veloce di quella in cui siamo noi? Come spingere a mano un'auto nel garage senza farle colpire il muro? Quanto tempo ci vorrà perché il nostro recente investimento finanziario raddoppi di valore? La matematica non serve solo a calcolare i moti dei pianeti o a elaborare complicati sistemi informatici. Nella vita quotidiana ci può sorprendentemente svelare alcune semplici verità che spesso ignoriamo e aiutare a risolvere comuni problemi o dilemmi che ci circondano. John D. Barrow ha raccolto cento applicazioni insolite e curiose della matematica, che ci spiegano "cento cose essenziali che non sapevamo di non sapere" e grazie alla riconosciuta competenza in materia e attraverso uno stile divulgativo, ci accompagna in un universo affascinante e molto meno astratto di quanto generalmente crediamo. Un libro rapido, ricco di illustrazioni e schemi esplicativi, in cui il matematico Barrow fa scendere la matematica dal piedistallo e la mette al servizio delle situazioni concrete della vita di tutti noi.
- Home
- Saggi stranieri
- 100 cose essenziali che non sapevate di non sapere. I meccanismi segreti nel mondo che ci circonda
100 cose essenziali che non sapevate di non sapere. I meccanismi segreti nel mondo che ci circonda
| Titolo | 100 cose essenziali che non sapevate di non sapere. I meccanismi segreti nel mondo che ci circonda |
| Autore | John D. Barrow |
| Traduttore | E. Mereghetti |
| Collana | Saggi stranieri |
| Editore | Mondadori |
| Formato |
|
| Pagine | 282 |
| Pubblicazione | 06/2011 |
| ISBN | 9788804604648 |
€19,00
Libri dello stesso autore
100 cose essenziali che non sapevate di non sapere. I meccanismi segreti nel mondo che ci circonda
John D. Barrow
Mondadori
€10,50

