Riusciremo mai a capire come è fatta la mente? E saremo in grado di riprodurla artificialmente o di curarla? In questo volume John Horgan accompagna il lettore in un viaggio nell'arcipelago della mente umana, che continua a sottrarsi agli sforzi, tutt'altro che congiunti, di neuroscienziati e psicoterapeuti, filosofi e studiosi di intelligenza artificiale, nuovi darwinisti e fautori della genetica del comportamento. Per dimostrarlo Horgan ci svela la sofisticata crudeltà delle odierne cliniche psichiatriche dove ancora si pratica l'elettroshock, ci mostra i limiti di macchine straordinarie come Cog, il robot di Star Treck, ci spiega che i successi di terapie come il Prozac e la psicoanalisi sono da attribuirsi all'effetto placebo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- La mente inviolata. Una sfida per la psicologia e le neuroscienze
La mente inviolata. Una sfida per la psicologia e le neuroscienze
Titolo | La mente inviolata. Una sfida per la psicologia e le neuroscienze |
Autore | John Horgan |
Traduttore | D. Zoletto |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Scienza e idee, 84 |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | XXIII-370 |
Pubblicazione | 06/2001 |
ISBN | 9788870787108 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00