Lo scenario su cui si apre e con cui si confronta la riflessione gnoseologica di Locke è quello offerto da un grande avvenimento quale la rivoluzione scientifica. Lo scenario sul quale si apre la riflessione etico-politica è invece quello offerto da grandi eventi storici come la guerra civile e la rivoluzione in Inghilterra, che scuotevano coscienze e istituzioni. Tale riflessione più in generale si confronta con un processo di naturalizzazione dell'etica e della politica che, sia sul piano concettuale sia su un terreno pratico, tendeva a svincolare queste due discipline dall'ancoraggio ai temi del dibattito e della normativa teologico-religiosa tradizionale.
- Home
- Pagine scelte. Per le Scuole superiori
Pagine scelte. Per le Scuole superiori
Titolo | Pagine scelte. Per le Scuole superiori |
Autore | John Locke |
Curatore | G. Mancini |
Editore | Canova Ediz. Scuola e Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 06/1995 |
ISBN | 9788886177504 |
€10,00