Immaginate lo stesso paesaggio che avete davanti e pensate a come doveva essere 10 mila anni fa. Pensate a come possono essere state le vite di chi ci abitava. Spegnete la radio e la televisione. Staccate la spina del computer e del telefono. Guardate oltre il cemento, cancellate il rumore del traffico. Immaginate come dev'essere stato vivere in un mondo ecologicamente sostenibile in cui regnava l'armonia sociale. Poi iniziate a sfogliare questo libro e iniziate a farvi qualche domanda: chi ha deciso che avevamo bisogno della meccanizzazione, dell'elettricità, dell'energia nucleare, delle automobili e dell'informatica? Perché mai all'uomo è venuto in mente di inventare l'agricoltura? C'è anche un solo manufatto umano che abbia costituito un reale miglioramento sulla terra? Perché mettiamo a repentaglio la sopravvivenza di tutte le specie per la nostra gratificazione individuale e il nostro benessere? Come siamo arrivati a dedicare le nostre vite alla perpetuazione di questo folle groviglio di domanda e offerta che chiamiamo civiltà? Infine, cosa ci porterà ad abbandonare questa orribile e artificiale vita moderna per ricondurci a ciò che è naturale?
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- Senza via di scampo? Riflessioni sulla fine del mondo
Senza via di scampo? Riflessioni sulla fine del mondo
| Titolo | Senza via di scampo? Riflessioni sulla fine del mondo |
| Autore | John Zerzan |
| Traduttori | G. Masini, M. Bilardello |
| Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
| Collana | Controculture, 12 |
| Editore | Arcana |
| Formato |
|
| Pagine | 268 |
| Pubblicazione | 06/2007 |
| ISBN | 9788879664400 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Nostra nemica civiltà. Frammenti di resistenza anarchica alla civilizzazione
John Zerzan, Enrico Manicardi
Mimesis
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00

