Welfare non è un servizio, ma è una relazione. Avere cura degli altri è agire un modo di stare al mondo, è una dimensione umana che tocca alcuni snodi significativi: ospitalità, autorità, dovere, responsabilità. Ma negli anni il welfare è stato istituzionalizzato, perdendo il suo senso originario. "La mia porta è sempre aperta", ha detto papa Francesco. Aver chiuso la nostra porta, aver spostato tutto, in questi anni, verso l'istituzione è stato frutto di un processo culturale profondo, che ha comportato conseguenze altrettanto profonde. Occorre tornare a un'idea del welfare fondata sulla fiducia, sulla socialità, sulle idee di convivenza e cittadinanza. Questo libro avanza alcune proposte concrete e realizzabili ma soprattutto cerca di disegnare una visione comunitaria del welfare, nel suo necessario legame con la democrazia e la partecipazione.
Buono è giusto. Il welfare che costruiremo insieme
Titolo | Buono è giusto. Il welfare che costruiremo insieme |
Autori | Johnny Dotti, Maurizio Regosa |
Collana | Numerus, 104 |
Editore | Luca Sossella Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788897356301 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Brace, legna, soffio. Parole «accanto», in forma di novena, per la stagione sinodale
Johnny Dotti, Mario Aldegani
San Paolo Edizioni
€10,00
Generare luoghi di vita. Nuove forme dell'abitare
Johnny Dotti, Chiara Nogarotto
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Venite a mangiare con me. Una nuova convivialità per tornare umani
Johnny Dotti, Mario Aldegani
Vita e Pensiero
€16,00
L'Italia di tutti. Per una nuova politica dei beni comuni
Johnny Dotti, Andrea Rapaccini
Vita e Pensiero
€14,00
€12,00