Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le serate di San Pietroburgo. Colloqui sul governo temporale della Provvidenza

Le serate di San Pietroburgo. Colloqui sul governo temporale della Provvidenza
Titolo Le serate di San Pietroburgo. Colloqui sul governo temporale della Provvidenza
Autore
Curatore
Collana I classici della tradizione, 1
Editore Fede & Cultura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 400
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788864092034
 
29,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Scritto durante il soggiorno pietroburghese dell'autore, all'epoca ambasciatore del regno di Sardegna presso la corte dello zar Alessandro I, e uscito postumo nel 1821, "Le serate di San Pietroburgo" non è solo il capolavoro indiscusso di Joseph De Maistre, ma una pietra miliare del pensiero controrivoluzionario e un'opera che sta a buon diritto tra i classici del pensiero di tutti i tempi. In essa tre personaggi (un cavaliere francese emigrato in seguito alla Rivoluzione, un senatore russo di religione ortodossa e un conte, che è controfigura dell'autore) discutono, nella splendida cornice delle "notti bianche" pietroburghesi, di alcuni problemi centrali della vita umana e specialmente del mistero del bene e del male, unendo nel loro discorso storia e filosofia, politica e teologia, scienza e letteratura, sposandole in un'armonica visione del mondo fondata sulla fede nella Divina Provvidenza che opera nella storia e che confuta i principi del pensiero rivoluzionario e dell'età dei Lumi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.