Mendel Singer è un uomo semplice e molto devoto, che insegna la Torah ai bambini in una remota provincia della Russia orientale. Il suo è un lavoro senza alcun prestigio sociale, con il quale - anzi - si fa la fame. Egli assiste impotente con la moglie Deborah allo sgretolarsi della sua famiglia: i tre figli più grandi partono, i due maschi arruolati nell'esercito e la femmina sposata in America; spinti dalla miseria, Mendel e sua moglie sono costretti ad abbandonare Menuchim, il loro ultimo nato, per raggiungere gli Stati Uniti. Il piccolo è affetto da una misteriosa forma di demenza di cui non si è mai scoperta l'origine. La vita di Mendel è un susseguirsi di disgrazie, che si abbattono con violenza su di lui e sulla sua famiglia. Il pover'uomo, che non riconosce più se stesso né il suo mondo, finirà per perdere l'orientamento e la fede in Dio, ma la vita ha in serbo per lui un risvolto inatteso, una consolazione insperata lo attende dopo tanto dolore. «Molti anni fa viveva a Zuchnow un uomo di nome Mendel Singer. Era pio, timorato di Dio e ordinario, un comunissimo ebreo. Esercitava la semplice professione di maestro. A casa sua, raccolta tutta in una spaziosa cucina, trasmetteva ai bambini la conoscenza della Bibbia». Introduzione di Giorgio Manacorda.
- Home
- I MiniMammut
- Giobbe. Romanzo di un uomo semplice
Giobbe. Romanzo di un uomo semplice
Titolo | Giobbe. Romanzo di un uomo semplice |
Autore | Joseph Roth |
Traduttore | Madeira Giacci |
Collana | I MiniMammut, 249 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788822752079 |