Esiste sempre, in proporzioni variabili, un funzionamento narcisistico coesistente a un funzionamento oggettuale. Ciò presuppone una scissione evolutiva e difensiva della personalità. Quando questa dimensione narcisistica è predominante, si può parlare di narcisismo patologico, le cui forme di organizzazione sono due: il "narcisismo persecutore" e il "narcisismo maniacale". Parallelamente, nelle cure analitiche e psicoterapeutiche si può mettere in evidenza l'esistenza di un doppio transfert narcisistico e oggettuale. Arricchito di esempi clinici che illustrano i differenti aspetti di questo doppio transfert, questo libro propone un modello di comprensione originale del narcisismo, delle organizzazioni narcisistiche patologiche e delle loro manifestazioni nei trattamenti psicoanalitici e psicoterapeutici.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- La dimensione narcisistica della personalità
La dimensione narcisistica della personalità
Titolo | La dimensione narcisistica della personalità |
Autori | Juan Manzano, Francisco Palacio Espasa |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Psicoanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive, 21 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 08/2006 |
ISBN | 9788846478641 |
€22,00
Libri dello stesso autore
Scenari della genitorialità. La consultazione genitori-bambino
Juan Manzano, Francisco Palacio Espasa, Nathalie Zilkha
Raffaello Cortina Editore
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00