Il 16 maggio 1940 fu convocata una riunione d’emergenza dell’Alto Comando francese al Quai d’Orsay a Parigi. L’esercito tedesco aveva rotto le linee francesi a Sedan e in altri punti, dopo soli cinque giorni dall’inizio dell’attacco. Churchill, avvertito dal primo ministro francese Reynaud che la situazione era disperata, si recò precipitosamente a Parigi per incontrare i capi francesi. Nel corso dell’incontro regnava un’atmosfera di panico e disperazione. Si parlava di evacuare Parigi. Churchill si rivolse a Gamelin, il comandante in capo dell’esercito francese, e gli chiese: “Dov’è la riserva strategica?”. Gamelin scosse il capo e replicò: “Non ve n’è alcuna”. La sconfitta militare culminò con la firma dell’armistizio tra Hitler e il governo francese, siglato il 22 giugno 1940. A ciò seguì l’occupazione nazista di gran parte del territorio francese, la nascita a sud del regime di Vichy e un’escalation del conflitto perché Hitler sentì di avere finalmente le mani libere per volgersi a oriente e regolare i conti con la Russia. La ricerca di un capro espiatorio che giustificasse la più umiliante sconfitta militare della storia francese iniziò quasi subito: si era trattato unicamente di errori militari o responsabile della disfatta era la nazione intera? Utilizzando i resoconti di testimoni oculari, diari e memorie dei protagonisti, Julian Jackson ricrea l’atmosfera e i drammatici eventi di quelle sei settimane del 1940, fornendo numerose prove storiche al fine di rispondere alla fatidica domanda: la caduta della Francia fu davvero inevitabile?
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La caduta della Francia. L'invasione nazista del 1940
La caduta della Francia. L'invasione nazista del 1940
Titolo | La caduta della Francia. L'invasione nazista del 1940 |
Autore | Julian Jackson |
Curatore | Giusto Traina |
Traduttore | Roberta Schiavo |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Controstoria |
Editore | 21 Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 308 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788899470586 |
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00
Le donne di Ravensbrück. Testimonianze di deportate politiche italiane
Lidia Beccaria Rolfi, Anna Maria Bruzzone
Einaudi
€12,50